Montipora Foliosa (giallo/verde): vale quanto detto per la Montipora Foliosa rossa ad eccezione che questa si sviluppa più orizzontalmente. Ciò penso sia dovuto al quantitativo di luce che ricevono: la rossa, essendo posizionata in un anfratto più in basso, la riceve più lateralmente quindi si protrae in altezza verso la fonte luminosa mentre questa in oggetto la riceve più a picco e quindi tende ad allargarsi per aumentare la parte di corallo esposto alla luce. Fragilissima al tatto, ho usato le piccole porzioni di corallo rotto a mo di talea incastrandone 1 lembo tra 2 rocce in attesa che si formi una nuova, spettacolare terrazza.