Ptero pseudo gorgonia: è stato uno dei primi ospiti del mio reef e quindi mi sembra doveroso dedicargli l'apertura della rassegna fotografica dei coralli che allevo. Posizionati a corrente e luce moderata sul lato sinistro della vasca, hanno uno stelo viola acceso e polipi color giallo tenue che posson venir estroflessi sia di giorno che di notte. Facilissimo da teleare tagliandone un rametto e fissandolo in un buco della roccia, si alimenta di particelle in sospensione oppure filtrando gli elementi disciolti nell'acqua.

Questa qui a lato invece è di colore giallo ed estroflette polipi arancione pallido. Dopo vari tentativi per trovare una sistemazione adatta, ho notato che apprezza luce e movimento d'acqua abbastanza forte quindi l'ho fissata ad una roccia del fondo al centro della vasca. Gradisce il fitoplancton vegetale che le spruzzo sopra con una siringa e la taleo ogni tanto vista la rapidissima crescita che ho in vasca. I polipi sono densi, molto fitti e sono costantemente estroflessi e non si ritirano nemmeno quando vengono accidentalmente urtati dal passaggio di qualche pesce.

Quest'ultimo esemplare invece prospera bene nei coni d'ombra della vasca, appeso anche a testa in giù dentro caverne o sotto piccole terrazze. I suoi polipi bianchissimi simili a dei piccoli fiori catturano particelle in sospensione e sono attivi soprattutto la notte e nelle fasi di alba/tramonto.