Litophytum: corallo molle che arriva anche a notevoli dimensioni di altezza se ben tenuto e correttamente alimentato. Necessita di un saldo ancoraggio (l'esemplare in questione è stato fissato con stecchino ed elastico per circa 7 giorni alla roccia prima di attecchire del tutto), movimento medio e costante d'acqua e di cibo in piccole particelle nebulizzato con una siringa tra i suoi tentacoli e polipi estroflessi soprattutto nelle ore diurne. Di notte si ritrae assumendo una colorazione tendente al grigio metallico. Taleazione semplicissima tramite taglio di un ramo carnoso che, come per il sarcophyton, necessita per i primi giorni un forte ricircolo d'acqua per evitare marciscenze e necrosi.