Iniziamo a presentare il tutto
Vasca: 180x50x60 arredata con 120kg di rocce vive Fiji
Sump: 60x35x40
Pompe di movimento: 1 Wave Marea 2400 sempre in funzione, 2 Wave Marea 400 disposte oblique agli angoli posteriori + 2 Power Head da 4000 lt/h alternate da dispositivo onde Natural Wave
Illuminazione: plafoniera autocostruita e rivestita di lamiera anti-ruggine con fotoperiodo 10 ore
notturna con faretto Hydor blu
alba/tramonto con 4 tubi T5 attinici (accesi 10 ore)
diurna 2 lampade HQI Elos 250watt 1000k laterali ed 1 centrale stesa marca da 400 watt (accesi 8 ore)
Parte tecnica: schiumatoio Deltec APF600, reattore di calcio Deltec PF501 collegato con Phmetro a un computer Seramic per la diffusione regolata di anidride carbonica, reattore Zeovit da 5 lt, controllatore di livello Ruwal RWCL3 per il ripristino dell’acqua evaporata, termostato 300 watt, pompa di risalita eheim 3500 lt/h, refrigeratore Resun CL450.
Manutenzioni e programma di ecobilanciamento: ogni 2 mesi effettuo un trattamento di Zeospur (4 ml di prodotto togliendo il carbone dalla sump e rimettendolo dopo 48 ore), effettuo il totale cambio di zeolite nel reattore. Ogni mese effettuo per 2 giorni un trattamento a base di resine anti fosfati Rowa-Phos grazie ad un filtro a letto fluido con pompa da 200 lt/h, 400g di carbone Aktivkole della Korallen Zucht in sump che cambio 4 settimane. Ogni settimana cambio 50 lt d’acqua e doso 20ml di Zeospur Macroelements + 10 ml di Zeolive. Ogni 3 giorni doso 5 gocce di Zeofood e di Zeobak direttamente nel reattore Zeovit. Ogni giorno, oltre a scuotere la zeolite nel reattore per il rilascio del flocculato batterico, doso in vasca 4 gocce dei seguenti prodotti: Kaliumjodid Fluor, Jod Komplex, 4 ml di Pohl’s B-Balance, Zeostart 2, Pohl’s K-Balance, 6 ml di Magnesium Komplex ed 1,5 ml di Strontium Komplex, 2 gocce di Eisenkonzentrat e 6 di Pohl’s Coral Vitalizer e di Aminoacid.
Coralli molli: 4 Sarcophytum, vari tipi di actinodus, rodactis e ricordea, zooantus, xenia pumping, 1 cerianthus, ptero pseudo gorgonia viola, gialla e rossa.
Coralli duri: esemplari vari di acropora tenuis, yongei, nobilis, horrida, digitata, millepora, montipora foliosa giallo-verde e rossa, euphyllia, tridacna squamosa.
Pesci: 1 Acanthurus Sohal, 1 Lo Vulpinus, 1 Ctenochaetus strigosus, 5 Chrysiptera parasela, 5 Lysmata Debellius, 3 Lysmata Grabhami, varie lumache turbo
Alimentazione coralli: flocculato batterico Zeovit, 1 volta a settimana integro con latte di cozza e fitoplancton Tropic Marine oppure "pappone" di gamberi, pesci, cozze e vongole tritate.
Alimentazione pesci e gamberi: Super Hi-Food a base di spirulina e Premium Marino in granuli, 1 volta a settimana integro con alghe nori oppure con un mix di gamberetti, vongole, cozze e pesci misti.